Spazio Elvezia.
Dove tutto inizia
L’Arena Civica di Milano, da sempre punto di riferimento storico nel cuore
della città meneghina, fa da cornice al nostro primo monomarca a livello
mondiale.
Spazio Elvezia apre le sue porte per la prima volta il 7 giugno, in
occasione della Milano Design Week 2022.


Uno spazio esclusivo dedicato ai nostri prodotti, un equilibrio suggestivo tra design,
ricerca ed alta tecnologia. A progettarlo non poteva che essere uno studio di
architettura e design milanese, Storagemilano, che solo due anni prima progetta per
noi la lampada da soffitto e parete Floed.
Spazio Elvezia è articolato in due ambienti studiati meticolosamente. Nel primo, i
prodotti più iconici, come Kushi, trovano la loro dimora all’interno di casellari e volumi
materici, accanto ai prodotti della nuova collezione. Il secondo ambiente, adiacente al
primo, diventa invece la quinta scenica per un allestimento che prende vita, cambia
forma e aspetto proponendosi come continua e dinamica novità.
Il risultato finale è un continuo gioco fra luce e materia, in un’alternanza e contrasto di
materiali differenti accostati insieme, dalla finitura grezza del cemento ai pannelli in
fibra di vetro e dettagli in acciaio.
Poesia e funzionalità si incontrano per offrire ai nostri visitatori un’esperienza unica e
immersiva nei valori aziendali.
Un approfondimento accurato dei prodotti e delle soluzioni che l’azienda offre
attraverso consulenze tailor made del nostro team commerciale, ma anche un
coinvolgimento in prima persona nella battaglia per la riforestazione del pianeta. Fin
dalla sua apertura infatti, Spazio Elvezia è il luogo in cui chiunque entri può piantare
un albero in collaborazione con Eden Reforestation Project, perseguendo l’obiettivo
globale di piantare 50 miliardi di alberi.
Non solo design, la sostenibilità è protagonista.
Fissa un appuntamento con il nostro team commerciale.